Dieta per perdere 20 kg_800x535

Sacrificio e dieta vengono spesso associati e molte persone pensano che non si possa dimagrire senza fare sacrifici.

Un approccio olistico alla dieta

La mente spesso è un blocco, quando genera pensieri negativi o assoluti ad esempio, ma cambiare una dieta e perdere peso può anche diventare un’opportunità per misurarsi con noi stessi, se la si osserva da questa prospettiva il sacrificio non è più necessario e anzi diventa inutile e dannoso.

Questo cosa significa? Che non occorrono linee guida per dimagrire?

Delle regole o meglio degli accorgimenti se si intende perdere peso sono necessari, ma è l’atteggiamento mentale quello che deve cambiare.

Infatti il come si va sulle cose, ivi compresa una dieta o un nuovo-rinnovato regime alimentare, influenza anche il percorso con cui si svolge la dieta.

Cambiare la modalità di pensiero e vivere l’esperienza del dimagrimento in senso olistico, e quindi come un’opportunità piuttosto che come un sacrificio porterà a maggiori risultati.

I consigli di un esperto

I consigli di un dietologo sono altrettanto importanti, se l’approccio alla dieta cambia, associando a questa trasformazione il parere di un esperto si può certamente andare incontro in maniera armonica al calo di peso senza che interferiscano pensieri che turbino la dieta stessa.

Un dietologo vi farà fare i controlli necessari a comprendere il vostro metabolismo e quindi a seguito di questi, potrà consigliarvi la dieta su misura per voi, che magari accompagnerete a esercizio fisico e all’approccio sopra esposto.

Attività Fisica

L’esercizio fisico è amico della dieta e della perdita di peso, ma anche in questo caso non bisogna sovraccaricarsi di aspettative, molte donne che si mettono a dieta, ma anche molti uomini, pensano di poter ottenere in poche settimane risultati da “culturista” nel caso degli uomini, e risultati da “modella” nel caso della donne, sono canoni estetici quelli di cui si parla, tra l’altro molto alterati rispetto al concetto di benessere che si intende e che è il caso di ottenere anche da una dieta.

Cambiare approccio mentale significa anche tener conto di se prima che di un modello di fisico suggerito da altri, che si tratti di pubblicità, di canoni legati al fascino o alla prestanza fisica, occorre abbandonare questi modelli e ricercare un peso forma che non preveda stress emotivi, psicologici e fisici, invece sappiamo che spesso i regimi alimentari e i modelli estetici causano molto stress.

Un cambiamento totale

Se decidete di mettervi a dieta e di farlo senza sacrifici dovrete prima di tutto calcolare ogni aspetto della vostra vita e il rapporto che avete con il cibo. Per fare un esempio, ci sono persone che soffrono di “fame nervosa” tale appetito dipende talvolta da ansie accumulate, dalla ricerca di conforto, non è un sacrificio capire perché si cerca conforto nel cibo, è anzi un modo per conoscersi meglio e per capire quali siano i blocchi interiori.

Poi ci sono persone che sono molto sedentarie, in questo caso un cambiamento è necessario se si vuole dimagrire, magari i primi passi saranno quelli di concedersi una camminata pomeridiana a fronte del pc e dello stare seduti, le abitudini da modificare possono essere queste.