treccine africane come lavarle bene

Come lavare le treccine in stile afro: consigli per la loro cura sia a casa che in vacanza

Le treccine africane sono estremamente glamour e pratiche al tempo stesso, specialmente nel periodo estivo. In questa guida spiegheremo come prendersene cura senza rischiare di rovinare i capelli.

Le treccine sono un’antica acconciatura di origine africana, appunto, risalente al 500 a.c. ed oggi diffusasi in tutto il globo. Sono semplici da mantenere perché difficilmente si scompigliano ma, la parte più difficile è capire come si lavano senza rischiare che si sciolgano ed assicurarsi che mantengano un aspetto pulito e ben ordinato, come appena fatte.

Lo shampoo ed il balsamo

Le treccine africane sono estremamente comode perché non necessitano di essa in piega ma è altrettanto importante curarle per far si che abbiano sempre un aspetto ben curato, come appena fatte.

Per quanto concerne lo shampoo, si possono lavare come a capelli sciolti, l’importante è essere delicati e ricordarsi di strofinare bene anche le lunghezze. Le ciocche sono intrecciate tra loro, quindi si può usare una dose inferiore di shampoo rispetto al normale. Dopo averne messa una noce sulla mano, diluirla con dell’acqua ed applicarlo sul cuoio capelluto assaggiandolo con i polpastrelli. Prestare bene attenzione a massaggiare l’intera cute, in questa maniera sarete sicure di avere la testa ben pulita.

Dopo due applicazioni di shampoo e risciacquo, si passa al balsamo. Quest’ultimo deve essere applicato sulle lunghezze per nutrire ed ammorbidire il capello evitando di distribuirlo anche sulle radici perché tende a farle ingrassare velocemente. Una volta a settimana, per nutrire a fondo le radici, si consiglia una maschera per capelli da tenere in posa per circa mezz’ora.

L’asciugatura delle treccine estive

Come si asciugano le treccine? Il metodo migliore è strizzarle bene ed avere cura di avvolgerle nell’asciugamano per un quarto d’ora circa, il tempo necessario per far si che il panno assorba l’acqua in eccesso, senza rovinarle. Chi va di fretta, può optare per un’asciugatura veloce con il phon, preferibilmente a temperatura e potenza bassa, onde evitare di rovinarle.

Le treccine di notte

Quando ci si corica le treccine possono risultare particolarmente fastidiose perché fanno maggiore spessore a contatto con il cuscino, rispetto ai capelli sciolti. La soluzione per renderle il meno fastidiose possibile preservandone al tempo stesso la bellezza, è legarle in una coda bassa e morbida. In alternativa si possono avvolgere in un panno di seta, stile bandana, per tenerle compatte durante le ore di sonno.